[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ successivo ]


The Debian GNU/Linux FAQ
Capitolo 13 - Contribuire al Progetto Debian


Donazioni di tempo (sviluppare nuovi pacchetti, mantenere pacchetti esistenti o fornire supporto agli utenti), risorse (fare da mirror agli archivi FTP e WWW) e denaro (pagare per nuove piattaforme di test come pure hardware per gli archivi) possono aiutare il progetto. Vedere anche Come posso aiutare Debian?.


13.1 Come si può diventare uno sviluppatore di software Debian?

Lo sviluppo di Debian è aperto a tutti e i nuovi utenti con le giuste capacità o con la volontà di imparare sono necessari per mantenere pacchetti già esistenti resi "orfani" dai loro precedenti manutentori, per sviluppare nuovi pacchetti e fornire supporto agli utenti.

La descrizione su come diventare Debian Developer può essere trovata all'Angolo del nuovo membro sul sito web Debian.


13.2 Come si possono fornire risorse al progetto Debian?

Since the project aims to make a substantial body of software rapidly and easily accessible throughout the globe, mirrors are needed. It is desirable but not absolutely necessary to mirror all of the archive. Please visit the Debian mirror size page for information on the disk space requirements.

La maggior parte del lavoro di mirror è realizzata interamente in modo automatico da degli script senza alcuna interazione. Comunque, accadono occasionali errori o modifiche di sistema che richiedono l'intervento umano.

Se si possiedono una connessione ad Internet ad alta velocità, i mezzi per fare il mirror di tutta o di parte della distribuzione e si è disposti a dedicare tempo (o a trovare qualcuno) per poter fornire una regolare manutenzione al sistema, allora contattare mailto:debian-admin@lists.debian.org.


13.3 Come si può contribuire finanziariamente al progetto Debian?

Donations from sponsors allow Debian to have machines, as well as other hardware, organise conferences and development sprints, amongst other things. For more information see please visit Debian Donations. The page also lists the different methods that can be used to donate.

One can make individual donations to organizations that are critical to the development of the Debian project. The main organization is Software in the Public Interest, incorporated in the United States, but there are others.


13.3.1 Software in the Public Interest

Software in the Public Interest (SPI) is an IRS 501(c)(3) non-profit organization based in the United States. The purpose of the organization is to develop and distribute free software.

It encourages programmers to use the GNU General Public License or other licenses that allow free redistribution and use of software, and hardware developers to distribute documentation that will allow device drivers to be written for their product.

SPI acts as a fiscal sponsor to many free and open source projects. The Debian project has been an associate project since the organization's creation.

SPI può essere raggiunta su: http://www.spi-inc.org/.


13.3.2 Other organizations

There are a number of organizations created in different countries that hold assets in trust for Debian. The donations page lists the trusted organisations individuals can donate to. At the time of this writting there are two of them: Verein zur Förderung Freier Informationen & Software (in Germany) and the Debian France Association (in France). Additional affiliate organisations in other countries are listed in Organizations page in the Debian Wiki.


[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ successivo ]


The Debian GNU/Linux FAQ

versione 8.0ubuntu1, 29 December 2015

Gli autori sono elencati in Autori delle FAQ di Debian